Testata LP - Tecnico del Suono

tecnico del suono al saint louis

ottobre

in presenza

roma/milano

ita/eng

Se la tua passione è la musica, il cinema, il teatro o qualsiasi forma di espressione artistica che coinvolga il suono, un Diploma in Tecnico del Suono è la scelta ideale per te. Questo percorso di studi ti offre l'opportunità di trasformare la tua passione in una professione, acquisendo le competenze tecniche e creative necessarie per lavorare nel mondo dell'audio. 

Compila  il Form per richiedere Informazioni

tipologie di corso

Il Saint Louis offre diverse tipologie di corso per il dipartimento di Tecnico del Suono: i diplomi accademici di primo e secondo livello, riconosciuti MUR, rispettivamente equivalenti ad una laurea triennale e magistrale; i corsi pre-accademici, per chi non ha le basi per accedere ai diplomi accademici.

+ 
Diploma Accademico di Primo Livello

Ottobre

3 anni

180 cfa

ita/eng


Il corso triennale in Tecnico del Suono del Saint Louis offre una formazione completa e all’avanguardia per diventare esperti nel settore audio, sia in studio che live. Gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche in tecniche di registrazione, missaggio e produzione musicale, utilizzando sistemi analogici e digitali avanzati (Pro Tools HD). L’esperienza include sessioni pratiche di registrazione, post-produzione e sound design.

Competenze acquisite:

  • Gestione completa dello studio di registrazione: ripresa microfoni, utilizzo di outboard, banchi analogici e digitali, mixaggio e post-produzione.

  • Produzione audio live: microfonazione, cablaggi, amplificazione, gestione dei sistemi di diffusione audio come Point Source Array e Line Array.

  • Sound Design e utilizzo di software professionali come Pro Tools, Cubase, e Virtual Instruments.

  • Tecniche di insonorizzazione, propagazione del suono in spazi chiusi, e utilizzo di strumenti elettroacustici come Fender Rhodes, Wurlitzer e sintetizzatori modulari.

Opportunità internazionali: Partecipando al programma Erasmus+, gli studenti hanno la possibilità di fare esperienze di studio o tirocinio all'estero, con un massimo di 12 mesi durante il triennio.

Certificazioni internazionali: Il corso prepara gli studenti a sostenere gli esami per ottenere le certificazioni Pro Tools (101, 110 e 200), riconosciute a livello globale, direttamente all'interno del programma.

Con una formazione teorica e pratica altamente specializzata, il percorso è ideale per chi desidera intraprendere una carriera come Tecnico del Suono, Sound Designer o Programmatore audio, con un forte focus sulla qualità e l’innovazione.

+ 
Diploma Accademico di Secondo Livello

Ottobre

2 anni

120 cfa

ita/eng


Il Biennio di Specializzazione in Tecnico del Suono si articola in tre indirizzi distinti, ognuno focalizzato su tecniche avanzate per il settore audio: Mix & Mastering, Sound Design e Post-Produzione Audio, e Music Production.

  1. Mix & Mastering: Gli studenti acquisiranno competenze pratiche nelle sessioni di produzione, registrazione, mixaggio e mastering. L’esperienza include sessioni in studi professionali, con l’opportunità di produrre almeno due lavori discografici, che verranno pubblicati sulle principali piattaforme di streaming. Il percorso prevede sessioni individuali di mix e mastering supervisionate da esperti.

  2. Sound Design e Post-Produzione Audio: Un percorso innovativo che esplora tutte le tecniche moderne di sound design per cinema, TV, videogames e media. Gli studenti apprenderanno l'uso di software avanzati come Pro Tools e Wwise per creare effetti sonori e campionamenti audio, e approfondiranno il restauro audio e l’audio forense. Opportunità di collaborare con istituzioni accademiche come RUFA e Vigamus per progetti pratici.

  3. Music Production: Questo indirizzo forma futuri music producer, con focus sulla gestione completa della produzione musicale, dall'arrangiamento alla registrazione e mixaggio. Ogni studente produrrà due brani originali, acquisendo conoscenze storiche e tecniche avanzate per l'industria musicale e dei media.

Opportunità di crescita: I diplomati di primo livello in Tecnico del Suono accedono direttamente al biennio, mentre chi proviene da altre discipline può entrare previa selezione. Il percorso offre esperienze pratiche con tutor esperti, preparandoti per una carriera nel mondo del sound design, della produzione musicale e della post-produzione audio.

non hai i requisiti? nessun problema!

Il Saint Louis offre la possibilità di frequentare un corso pre-accademico che ti permette di acquisire le conoscenze necessarie per accedere al corso accademico. Infatti, il corso pre-accademico prepara le basi della tua carriera musicale.

Studierai fisica acustica, elementi di fonia e di percorso del segnale, microfoni e tecniche di microfonazione, registrazione analogica e digitale, utilizzo di outboard.

Inoltre, già da subito ti approccerai al Live electronics e alla composizione di musica elettronica, a elementi di armonia e di scrittura creativa con software musicali, al pianoforte come strumento di lavoro.

Al termine del pre-accademico potrai accedere ai trienni accademici di musica elettronica e di tecnico del suono.

tecnico del suono

PERCHÉ SCEGLIERLO

  1. Imparai tutto ciò che ti occorre per una carriera in sia studio che in contesti di musica dal vivo;
  2. Collaborerai a eventi e manifestazioni in teatri e festival con artisti di fama nazionale e internazionale;
  3. Apprenderai conoscenze e competenze per trasformare la tua passione in una professione;
  4. Avrai opportunità di carriera diversificate: I tecnici del suono sono richiesti in una vasta gamma di settori:
  5. Il mondo del suono è in continua evoluzione, quindi avrai sempre l'opportunità di imparare e migliorare le tue competenze.

tecnico del suono in saint louis

Intraprendere il percorso di Tecnico del Suono in Saint Louis vuol dire:

  • Amare la musica e il suono: Se sei appassionato di musica in tutte le sue forme, se ti piace ascoltare, analizzare e creare suoni, se ti incuriosisce il modo in cui il suono viene registrato, manipolato e riprodotto, allora questo è il dipartimento che fa per te.

  • Essere una persona creativa: Il lavoro del tecnico del suono richiede creatività per risolvere problemi, per trovare soluzioni innovative e per creare esperienze sonore uniche

  • Cercare una carriera pratica e concreta: Se preferisci un lavoro pratico e concreto, dove puoi vedere e sentire i risultati del tuo impegno ogni giorno, questo è il percorso che stavi cercando.

tecnico del suono
ESTERNI_H-1

scopri la sede di milano

Se la tua anima vibra al ritmo della creazione sonora, Milano è il palco e il Saint Louis la tua regia!

Nella nostra nuovissima sede, respira l'energia della capitale musicale italiana e domina l'arte della produzione con tecnologie all'ultimo grido e maestri del suono. Dimentica la teoria polverosa: qui si fa sul serio, dallo studio di registrazione alle certificazioni Pro Tools, fino a connetterti con chi fa la musica che ami. Il tuo futuro da producer di successo inizia qui, nel cuore di Milano, con la garanzia di una formazione d'élite firmata Saint Louis.

Non un semplice corso, ma un passaporto per l'industria musicale che conta!

SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC

Fondata nel 1976, istituzione privata autorizzata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il Saint Louis è tra le più rinomate realtà didattiche musicali di respiro europeo, frequentata da oltre 1.800 studenti all'anno, provenienti da tutte le nazioni per seguire diplomi di primo e secondo livello, master, corsi personalizzati e di alta formazione . Vanta uno staff didattico stabile composto da 120 docenti di fama nazionale e internazionale, presieduto dal 1998 dal M° Stefano Mastruzzi. Saint Louis ha sede a Roma e Milano in quartieri di fermento culturale, e offre ai suoi studenti aule multifunzione, studi di registrazione per la didattica e per le produzioni discografiche, un’agenzia artistica, collane discografiche indipendenti, un centro di produzione, l'Archivio del Jazz e una Bibliomediateca.

low img 1

COMUNITÀ INTERNAZIONALE

Il Saint Louis accoglie una comunità internazionale vivace, promuovendo la cittadinanza globale. L’Ufficio internazionale fornisce supporto e tutoraggio, mentre gli studenti facilitano gli scambi tra pari e organizzano eventi sociali per i nuovi arrivati.

low img 2

4 SEDI ROMANE E UNA MILANESE

Il Saint Louis ha 4 sedi a Roma e 1 a Milano, dotate di aule insonorizzate, sale prove e studi. A Roma, sono nel rione Monti, zona di caffetterie e musica live. La sede milanese, vicino a Bovisa e Isola, si trova in un hub creativo con spazi didattici e eventi.

low img 3

PROGETTI INTERNAZIONALI

Il Saint Louis è una scuola di musica che organizza eventi internazionali e partecipa al programma Erasmus+. È anche un incubatore di nuovi progetti che promuovono la crescita e il confronto internazionale.

28014998905_871eb07cba_o

CONCERTI TUTTO L’ANNO

Il Saint Louis è l’unico Istituto Musicale in Italia che promuove la produzione di numerosi eventi dal vivo con gli studenti come protagonisti sul palco. Crediamo nell’apprendimento pratico su palchi reali, coinvolgendo anche tecnici del suono, producer e compositori. Investiamo tutte le nostre energie in questa visione.