Testata---MUSIC-BUSINESS

corsi brevi

DIVENTA UN PROFESSIONISTA DI SUCCESSO

Saint Louis propone una vasta gamma di corsi brevi intensivi e personalizzati dedicati alla musica. I corsi sono progettati per rispondere alle esigenze formative di professionisti e aspiranti musicisti, offrendo un approccio semplice, flessibile e completo per sviluppare le abilità necessarie.

Con docenti altamente qualificati e un'offerta sia online che in presenza, i corsi assicurano un elevato livello di formazione e preparazione. Le opzioni includono corsi di in digital marketing musicale, di diritti discografici, legislazione per lo spettacolo, Pop Music.

caratteristiche dei corsi

Durata: 4/5 mesi

Frequenza: Moduli di 20/30 ore 

Dove:  Roma/Milano/Online

Lingua: Italiano

Compila il Form per richiedere Informazioni

fabrizio galassi

FB e IG post - Alta Spec - Digital Mrketing
FB e IG post - Alta Spec - Digital Mrketing

digital marketing musicale

Sotto la guida esperta di Fabrizio Galassi, questo corso ti consentirà di esplorare le complesse strategie di promozione online.

Acquisisci una comprensione approfondita delle tattiche e degli strumenti necessari per gestire con successo la tua presenza digitale come musicista. Impara a padroneggiare l'arte della promozione online, dalla ricerca di mercato alla distribuzione e promozione dei tuoi brani musicali. 

fabrizio galassi

Ainé

FB e IG post - Alta Spec - SOUL M&W
FB e IG post - Alta Spec - SOUL M&W

SOUL MEN E WOMEN

Formazione composta da cantanti, coro e trio (basso,batteria,piano) il cui repertorio si concentra sulla Black Music: da Erykah Badu a D’angelo, da Robert Glasper a Lianne La Havas ad H.E.R., passando per Daniel Caesar, J Dilla, Slum Village, da Tom Mish a Jordan Rake, fino ad alcuni artisti italiani, ma anche brani inediti degli studenti stessi, che saranno arrangiati e preparati insieme, rimanendo sempre nel medesimo contesto stilistico.

Ainé

giampaolo rosselli

FB e IG post - Alta Spec - Discografia

diritti discografici

La musica è sia un'arte che un'industria complessa, per avere successo come musicista, è fondamentale non solo possedere talento, ma anche una solida comprensione dei rapporti professionali e dei diritti discografici, insieme alla capacità di difenderli.

Il corso, tenuto da Giampaolo Rosselli, esperto nell'industria musicale, risponde a questa necessità.

Esplora il ruolo cruciale del Producer, impara a gestire contratti da Artista, comprendi l'importanza di avere un Manager all'inizio della carriera e come creare la tua etichetta discografica.

FB e IG post - Alta Spec - Discografia

giampaolo rosselli

ALCESTE AYROLDI

FB e IG post - Alta Spec - SIAE
FB e IG post - Alta Spec - SIAE

LEGISLAZIONE DELLO SPETTACOLo

Il corso, sotto la guida di Alceste Ayroldi, è suddiviso in due parti ed esplora sia l'aspetto legislativo e contrattuale del settore dello spettacolo, come l'apertura di una casa discografica e la gestione di attività live, sia il diritto d'autore delle opere musicali, coprendo temi quali contratti di edizione, tutela del gruppo musicale, proprietà intellettuale, diritto d'autore vs copyright, plagio musicale, società di gestione dei diritti d'autore e contrattualistica di riferimento.

Acquisisci una conoscenza completa dell'industria dello spettacolo e dei diritti musicali.

ALCESTE AYROLDI

SAINT LOUIS COLLEGE OF MUSIC

Fondata nel 1976, istituzione privata autorizzata dal Ministero dell'Università e della Ricerca, il Saint Louis è tra le più rinomate realtà didattiche musicali di respiro europeo, frequentata da oltre 1.800 studenti all'anno, provenienti da tutte le nazioni per seguire diplomi di primo e secondo livello, master, corsi personalizzati e di alta formazione . Vanta uno staff didattico stabile composto da 120 docenti di fama nazionale e internazionale, presieduto dal 1998 dal M° Stefano Mastruzzi. Saint Louis ha sede a Roma e Milano in quartieri di fermento culturale, e offre ai suoi studenti aule multifunzione, studi di registrazione per la didattica e per le produzioni discografiche, un’agenzia artistica, collane discografiche indipendenti, un centro di produzione, l'Archivio del Jazz e una Bibliomediateca.

low img 1

COMUNITÀ INTERNAZIONALE

Il Saint Louis accoglie una comunità internazionale vivace, promuovendo la cittadinanza globale. L’Ufficio internazionale fornisce supporto e tutoraggio, mentre gli studenti facilitano gli scambi tra pari e organizzano eventi sociali per i nuovi arrivati.

low img 2

4 SEDI ROMANE E UNA MILANESE

Il Saint Louis ha 4 sedi a Roma e 1 a Milano, dotate di aule insonorizzate, sale prove e studi. A Roma, sono nel rione Monti, zona di caffetterie e musica live. La sede milanese, vicino a Bovisa e Isola, si trova in un hub creativo con spazi didattici e eventi.

low img 3

PROGETTI INTERNAZIONALI

Il Saint Louis è una scuola di musica che organizza eventi internazionali e partecipa al programma Erasmus+. È anche un incubatore di nuovi progetti che promuovono la crescita e il confronto internazionale.

28014998905_871eb07cba_o

CONCERTI TUTTO L’ANNO

Il Saint Louis è l’unico Istituto Musicale in Italia che promuove la produzione di numerosi eventi dal vivo con gli studenti come protagonisti sul palco. Crediamo nell’apprendimento pratico su palchi reali, coinvolgendo anche tecnici del suono, producer e compositori. Investiamo tutte le nostre energie in questa visione.